Votare da fuorisede: scopri gli sconti per elettori sui trasporti


Siamo in piena campagna elettorale in vista delle votazioni del prossimo 25 settembre, data in cui elettori ed elettrici aventi diritto di voto saranno chiamati alle urne.

Il diritto di voto è garantito dall’art.48 della nostra Costituzione ed è un dovere civico importantissimo per dare il proprio contributo alle decisioni che riguardano la vita del Paese.

Eppure tale diritto/dovere non è sempre facilmente esercitabile in Italia se non si vive nel Comune di residenza: secondo la normativa vigente infatti, salvo alcune eccezioni che vedremo successivamente, non si può votare da fuorisede in un Comune diverso da quello di residenza.

Ad essere coinvolte in questo “disagio” sono circa 5 milioni di persone tra studenti e lavoratori fuorisede, in gran parte giovani tra i 18 e i 35 anni che compongono circa il 10% del corpo elettorale del Paese. Numeri non da poco!


La situazione negli altri Paesi europei

Tanti Paesi europei hanno istituito strumenti alternativi per agevolare la partecipazione elettorale a studenti e lavoratori fuorisede: in Austria, Germania, Irlanda, Regno Unito, Spagna e Svizzera si può votare per corrispondenza; in Belgio, Francia e Paesi Bassi è possibile delegare il proprio voto a un’altra persona; in Danimarca, Norvegia, Portogallo e Svezia c’è il voto anticipato, mentre in Estonia c’è quello elettronico.

In Italia (in triste compagnia con Malta e Cipro) invece bisogna necessariamente tornare a casa per votare affrontando spesso veri e propri “viaggi della speranza” che comportano un dispendio di denaro che non tutti possono permettersi, oltre che di tempo – soprattutto se si devono raggiungere alcune regioni meridionali o, peggio, le isole (immaginate cosa voglia dire perdere giorni preziosi a ridosso di un esame o dover prendere un giorno di ferie a lavoro per riuscire a prendere l’unico volo disponibile per tornare a casa…).

Esistono delle eccezioni

Tuttavia ci sono delle eccezioni per cui sono ammesse a votare da fuorisede alcune categorie speciali indicate dalla legge:

  • militari
  • naviganti
  • membri delle forze dell’ordine
  • chi è ricoverato in ospedale o in una casa di cura
  • i membri dell’Ufficio elettorale di sezione
  • i rappresentanti di lista indicati dai partiti

(Ps: in caso di Referendum si ricorre all’escamotage di farsi eleggere rappresentante di lista per votare da fuorisede, ma in caso di elezioni politiche questa pratica non è ammessa).

  • Voto dall’estero: cittadini e cittadine italiani che abitano o si trovano temporaneamente all’estero possono votare per corrispondenza. Chi risiede all’estero deve essere iscritto nell’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire) e riceverà automaticamente, nelle settimane precedenti alla data delle elezioni, il plico con le schede elettorali. Anche chi si trova solo temporaneamente all’estero, per motivi di studio o lavoro, può usufruire del voto per corrispondenza. In questo caso le persone interessate devono aver già dichiarato la propria volontà entro lo scorso 24 agosto, tramite l’invio di un modulo presso il proprio comune di residenza, in cui si attesti la presenza all’estero per un periodo di almeno tre mesi, indicando l’indirizzo a cui inviare il plico con le schede e accompagnato dalla copia di un documento di identità.

Riassumendo: a prescindere dal fatto che si tratti di elezioni regionali, amministrative, politiche o quant’altro, esercitare tale diritto per i fuorisede – a meno che non si rientri in una delle condizioni indicate sopra – può diventare una vera impresa (che si aggiunge ai già non pochi disagi di chi vive lontano da casa).

Agevolazioni e sconti sui mezzi di trasporto

Se al fattore tempo non c’è rimedio, almeno sul fronte dei costi di viaggio ci sono delle agevolazioni previste dalla legge che consentono di ottenere sconti sui mezzi di trasporto per poter tornare a casa a votare, valide sia per studenti che per lavoratori fuorisede.

A prescindere dal mezzo di trasporto che si sceglie, sarà necessario esibire un documento d’identità valido e la propria tessera elettorale (o, i alcuni casi – se sprovvisti di tessera elettorale durante il viaggio di andata – si potrà mostrare una dichiarazione sostitutiva sottoscritta o un’autocertificazione)

Vediamo nel dettaglio quali sono le attuali agevolazioni per usufruire dello sconto sul viaggio e come ottenerle:

  • Trenitalia: è previsto uno sconto del 70% sul prezzo base del biglietto per i treni media-lunga percorrenza nazionale (Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e IntercityNotte) e servizio cuccette. I biglietti scontati possono essere acquistati sia in biglietteria che online dal 10° giorno prima della votazione per l’andata, e fino al 10° giorno dopo la votazione per il ritorno. Per usufruire delle riduzioni è necessario essere provvisti di documento di identità e tessera elettorale da esibire al personale dedicato. Possono usufruire dei biglietti a prezzo ridotto sia gli elettori residenti nel territorio nazionale, sia quelli residenti all’estero.

Maggiori info su come ottenere lo sconto Trenitalia qui.

  • Italo: questa compagnia concede uno sconto del 60% sui biglietti di andata e ritorno sulle tariffe Flex o Economy, in ambiente Smart o Comfort. Il viaggio di andata deve essere fissato in una data compresa tra il 16-09 e il 25-09, mentre quello di ritorno deve essere fissato in una data compresa tra il 25-09 e il 05-10. Anche in questo caso sarà necessario portare a bordo un documento d’identità e la tessera elettorale, da mostrare al controllore quando richiesto.

Maggiori info sulle modalità per usufruire dello sconto Italo per votare da fuorisede qui.

  • Itabus: l’azienda privata di trasporto per viaggi in autobus ha lanciato l’iniziativa #VotaConItabus prevedendo un’apposita promozione acquistabile entro il 19 settembre e valida dal 20 al 28 settembre, che offre uno sconto del 30% sui viaggi di andata e ritorno, per agevolare gli spostamenti di milioni di italiani fuori sede che viaggeranno per recarsi alle urne.
  • Flixbus: anche FlixBus offre delle agevolazioni per consentire di votare da fuorisede risparmiando qualcosina, rilanciando anche l’iniziativa #IoVoglioVotare, con cui rimborserà il viaggio di andata di tutti i fuorisede che nella settimana del voto, tra lunedì 19 settembre e domenica 25 settembre, saliranno a bordo dei suoi autobus verdi per recarsi alle urne. Dopo la votazione sarà necessario mandare una mail all’indirizzo iovogliovotare@flixbus.it allegando la foto di un documento di identità, il biglietto FlixBus relativo alla corsa effettuata e due foto della propria tessera elettorale (una foto della prima pagina contenente le informazioni personali, l’altra della pagina su cui è stato apposto il timbro dell’avvenuta votazione).

Il rimborso sarà erogato esclusivamente come voucher – utilizzabile solo in un’unica transazione – valido per gli acquisti dal 25 settembre al 30 novembre 2022 e dall’11 gennaio al 31 marzo 2023
L’iniziativa è valida solo per chi acquista il biglietto tramite l’app gratuita di Flixbus scaricabile qui.

  • ItaAirways: gli elettori che voleranno con ItaAirways per votare da fuorisede in occasione delle prossime elezioni potranno usufruire di uno sconto sul biglietto aereo di andata e ritorno, utilizzato per recarsi presso la sede del seggio elettorale. E’ previsto uno sconto del 50% di sconto per i voli nazionali; 40% per i voli internazionali (Europa, Nord Africa e Medio Oriente) e 25% di sconto per i voli intercontinentali. L’offerta è valida esclusivamente acquistando i biglietti online e lo sconto può essere utilizzato solo per prenotazioni contenenti 1 solo passeggero adulto.

L’iniziativa è valida per i biglietti acquistati dal 30 agosto al 25 settembre e per i viaggi nel periodo compreso tra il 22 e il 28 settembre. Al momento del check-in e dell’imbarco, al passeggero verrà chiesto di esibire la propria tessera elettorale.

Maggiori info su come usufruire dello sconto ItaAirways qui.

  • Anche per quanto riguarda i viaggi via mare, effettuati per recarsi al proprio Comune di residenza e votare da fuorisede nel seggio elettrale di competenza sono previste delle agevolazioni sul viaggio: la Compagnia Italiana di Navigazione (CIN) prevede uno sconto del 60% sulla tariffa base per i fuorisede che devono raggiungere Sardegna e Sicilia, a patto che si viaggi da 10 giorni prima della votazione fino a 10 giorni dopo. Anche in questo caso sarà necessario esibire a bordo un documento di identità e la tessera elettorale che ovviamente al ritorno dovrà contenere il timbro dell’avvenuta votazione.
  • Viaggi dall’Ucraina: a causa del perdurare della guerra, l’Ucraina è tra i paesi in cui non è ammesso il voto per corrispondenza per i cittadini e le cittadine residenti in questo Paese. Tuttavia, lo Stato italiano prevede il rimborso del 75% del costo del biglietto di viaggio per tutti gli elettori e le elettrici residenti in paesi in cui le condizioni politico-sociali impediscano, anche temporaneamente, l’esercizio del voto per corrispondenza.

Maggiori informazioni sul sito del Governo qui.


Seguici sui nostri canali social per aggiornamenti su affitti e vita da fuorisede

➡️ Annunci e news su Facebook

➡️ Community su Instagram

➡️ Nuovi annunci in anteprima su Telegram

➡️ Altri articoli utili sul Blog


Prospettive future per il diritto di voto ai fuorisede

Da anni ormai si parla di garantire il diritto di voto a distanza ai fuorisede ma purtroppo, nonostante l’alternanza di diversi Governi, ad oggi – come abbiamo visto – non resta che tornare a casa per esercitare tale diritto. Dal 2018 sono state presentate 5 proposte di legge in Parlamento con diverse soluzioni, ultima delle quali la proposta di istituzione di una tessera elettorale digitale (simile al green pass), per poter accogliere elettori ed elettrici in seggi diversi da quelli di residenza, per esempio all’interno degli uffici postali.

In attesa che si arrivi finalmente ad una legge in grado di risolvere questa situazione, non ci resta che invitarvi a valutare le agevolazioni di cui vi abbiamo parlato e dritti alle urne a votare con coscienza!

Staff Cerco Alloggio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...