Eccoci qua, ad un anno dall’inizio della pandemia, le nostre vite sono ancora scandite da distanziamento sociale, mascherine, gel igienizzanti e chi più ne ha più ne metta.
Nel frattempo tante altre cose stanno proseguendo più o meno regolarmente, come la ricerca di un alloggio da parte di studenti e giovani fuorisede che si trovano a iniziare la convivenza con nuovi coinquilini in un periodo sicuramente non facile sul fronte della condivisione.
E così veniamo al punto di questo nuovo articolo: come si sopravvive alla vita da coinquilini ai tempi del Covid? Quali sono le precauzioni e le misure di prevenzione da adottare in casa?
Tranquilli, non staremo qui a dirvi di mantenere le distanze e lavare spesso le mani! Questo, dopo un anno dovrebbe essere più che chiaro.
Esistono, tuttavia, tanti altri piccoli accorgimenti che spesso sfuggono, tante piccole cose a cui forse non pensiamo, ma che possono davvero fare la differenza in casa per limitare la possibilità di contagio e vivere più serenamente la condivisione degli spazi, nonostante tutto.
Vita da coinquilini ai tempi del Covid
Ve ne proponiamo alcuni qui di seguito:
- dando per scontata la necessità di fare le pulizie di casa in maniera sistematica, quanti di voi stanno utilizzando anche dei prodotti disinfettanti ad hoc oltre ai normali sgrassatori tuttofare? Disinfettare le superfici con appositi prodotti, specie in bagno e in cucina, ma anche i vari dispositivi come smartphone, pc o tablet è fondamentale per limitare la diffusione del virus
- un altro accorgimento utile di questi tempi è quello di tenere separate le stoviglie. Fate in modo di conservare bicchieri, piatti, posate e tovaglioli separandoli da quelli degli altri coinquilini. A tal proposito cercate di archiviare anche pratiche del tipo ripulire il piatto del coinquilino. Lo abbiamo fatto tutti almeno una volta, siamo sinceri, chiedendo “ma quello non lo mangi?”
- altro tema delicato in casa, specie quando si vive con amici e si ha una certa confidenza: le bottiglie dell’acqua. Un tipico oggetto dove i confini di “mio e tuo” sono spesso labili. Tenete le bottiglie separate, magari mettendoci delle etichette per non fare confusione
- quante volte, in occasione di un esame, colloquio di lavoro o di un party del sabato sera è capitato che l’outfit perfetto fosse nell’armadio del vostro coinquilino/a? Ebbene, di questi tempi è meglio evitare anche lo scambio di indumenti. Una buona scusa per fare shopping all’occorrenza, no?
- scale o ascensore? Con le palestre ancora chiuse fare le scale è un dovere! Oltre ad essere una scelta più sicura rispetto al chiudersi in uno spazio trafficato da tante persone come un ascensore. Se siete carichi di spesa o troppo stanchi e non riuscite ad evitare l’ascensore, ricordate di tenere sempre la mascherina e detergere subito le mani dopo aver toccato pulsantiera e maniglie varie. E’ buona norma, inoltre, levarsi le scarpe prima di varcare la porta di casa.

Dite la verità, tra questi consigli ce ne sono almeno un paio a cui non avevate pensato?
Ed ora non ci resta che augurarvi buona convivenza, e buona vita da coinquilini ai tempi del Covid aggiungendo la tipica raccomandazione che starete ricevendo già giornalmente da genitori, zii e nonne: “State attenti!”.
Staff Cerco Alloggio