ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29 APRILE 2021
Con il passaggio in zona arancione di altre Regioni (si parla anche di possibili ulteriori zone gialle da maggio), altri Atenei stanno riprogrammando le riaperture anche in vista dello svolgimento di esami in presenza nella sessione estiva, oltre che per la riapertura di spazi come aule studio e mense universitarie.
Qui vi riportiamo le ultime news in arrivo dagli Atenei delle città in cui siamo presenti con Cerco Alloggio.
Università degli Studi di Foggia: sono state diffuse informazioni sulle nuove misure valide per l’università (si attende comunque una nota del Rettore volta a chiarire le varie disposizioni).
Durante la sessione estiva gli esami si svolgeranno prevalentemente in presenza (orali e scritti), ma resta assicurata la modalità a distanza per chi non riesce a partecipare in presenza. Le stesse disposizioni saranno valide per le sedute di laurea. Sale studio e biblioteche saranno fruibili su prenotazione. I tirocini si potranno svolgere sia in presenza che a distanza, mentre le lezioni continueranno a svolgersi a distanza.
L’ADISU Puglia ha comunicato la riapertura la mensa di Via Galliani, a partire dal 3 maggio.
Gli orari di apertura saranno dalle 12.30 alle 14.00.
Università degli Studi di Bari: da lunedì 3 maggio 2021 saranno riaperte le Biblioteche e le Sale lettura. L’accesso sarà consentito, secondo i numeri e le modalità attualmente vigenti in ragione dell’emergenza pandemica, previa prenotazione dei posti tramite l’app SalaUniBA che sarà nuovamente attiva dal 28 aprile 2021. Saranno comunicate successivamente le ulteriori misure adottate per una graduale ripresa delle attività.
SEGUIRANNO ULTERIOORI AGGIORNAMENTI.
—————————————————————
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 16 APRILE 2021
Uno dei settori più travagliati dalle vicende relative al Covid19 è sicuramente quello della didattica.
Tra DAD, ripresa delle lezioni in presenza e nuove sospensioni la situazione di tanti studenti universitari è in bilico ma al momento, almeno in alcune aree del Paese, grazie al calo dei contagi, stanno riprendendo varie attività tra cui le lezioni in presenza all’Università.

Con il recente passaggio in zona arancione di alcune Regioni, a seguito dell’Ordinanza del Ministro della Salute del 9 aprile 2021, molti Atenei hanno infatti avviato il processo per la riapertura delle sedi universitarie.
L’obiettivo è quello di riprendere con le lezioni in presenza e consentire agli studenti di tornare a frequentare alcuni spazi di socialità come mense, aule studio etc.
Tali notizie saranno sicuramente accolte con piacere anche dai tanti proprietari di casa della nostra community Cerco Alloggio, che potranno confidare in una nuova imminente fase di ricerca alloggi da parte degli studenti degli Atenei coinvolti.
In questo articolo (in continuo aggiornamento) provvederemo a inserire le comunicazioni ufficiali in arrivo dalle Università situate dove siamo presenti con Cerco Alloggio.

- Università degli Studi di Milano – Statale: le lezioni saranno effettuate nel rispetto di tutte le condizioni di sicurezza e di distanziamento sociale previste dalla legge e dal Protocollo di sicurezza Covid approvato dall’Ateneo. Gli studenti dovranno effettuare le prenotazioni tramite l’apposita App, con le consuete modalità
- Iulm: da mercoledì 14 aprile le lezioni previste nel II ciclo del II semestre dell’a.a. 2020/2021 si svolgeranno parzialmente in presenza e parzialmente online. Sarà garantita la possibilità di seguire le lezioni in presenza anche da remoto, per mezzo di diretta streaming. L’accesso alla Biblioteca, alla Sala di consultazione e a tutti i servizi dedicati agli studenti (Segreteria studenti, ILC, Orientamento, Career service, Diritto allo studio, Master, Dottorati) è consentito solo su prenotazione.
- Università degli Studi di Milano Bicocca: ripresa delle lezioni in presenza per le matricole e la possibilità di utilizzare gli spazi studio a partire da mercoledì 14 aprile 2021. Tutti gli studenti che rientrano in Ateneo devono obbligatoriamente fare il corso COVID-19 disponibile sulla piattaforma e-learning e attenersi strettamente alle norme di sicurezza e al Protocollo per progetto aule studio in sicurezza.
- Politecnico di Milano: oltre alle attività di ricerca e di laboratorio, è ora attivo anche lo svolgimento in presenza delle lezioni, sempre nel rispetto delle norme sanitarie in vigore, come il distanziamento e l’uso della mascherina. Sarà comunque garantita la fruizione a distanza di tutte le attività curriculari e di laboratorio a chi non avrà la possibilità di rientrare in presenza al Politecnico.
- Università Cattolica di Milano: a partire dal 14 aprile 2021 in tutte le sedi dell’Ateneo, le lezioni relative a insegnamenti per gli studenti iscritti a tutte le annualità dei corsi di laurea triennali, magistrali e a ciclo unico, nonché ai corsi di master universitario, di perfezionamento, di specializzazione e di dottorato di ricerca, possono essere erogate, secondo i criteri e le tecnologie già individuati, con modalità di svolgimento duale (in presenza e a distanza), secondo la programmazione già predisposta dalle strutture didattiche competenti (disponibile sul portale iCatt e app iCatt), nel rispetto delle misure di sicurezza e in coordinamento con le Direzioni di sede interessate.
- Università degli Studi di Brescia: da lunedì 19 aprile fino al 31 luglio, e comunque fino ad eventuali nuove disposizioni normative o regolamentari, le attività didattiche e curriculari di tipo collettivo si svolgono parzialmente in presenza, anche in funzione della ridotta capienza delle aule, proseguendo comunque l’erogazione anche a distanza di tutte le attività didattiche al fine di garantire il diritto allo studio a chi non potrà essere presente.
- Politecnico di Torino: da ultime indiscrezioni pare che da lunedì 19 aprile anche gli studenti del Politecnico Di Torino potranno seguire le lezioni in presenza, con prenotazione dei posti in aula. Non si esclude che anche l’Università degli Studi di Torino possa seguire la stessa direzione.
Al momento non abbiamo comunicazioni ufficiali da parte degli Atenei delle altre città in cui siamo presenti con i nostri servizi.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti in base a nuove disposizioni.
Staff Cerco Alloggio