Quando dopo settimane o addirittura mesi di ricerca, si trova finalmente la casa più adatta alle proprie esigenze l’adrenalina è alle stelle e si pensa solo all’entusiasmo per l’inizio di una nuova avventura: casa nuova, nuovi coinquilini…
E poi a un certo punto si realizza che prima di arrivare a godere di questa felicità bisogna affrontare un altro livello, ossia il trasloco. Ma niente panico: esistono una serie di trucchi e step da seguire per rendere questo evento meno traumatico.
Ve li spieghiamo qui:
- Fase 1: bisogna procurarsi gli scatoloni

Se siete attenti al risparmio ed al riciclo potete recarvi nei negozi vicino casa (alimentari, negozi di articoli per la casa ecc.) e chiedere loro di prenderne anche in abbondanza, dal momento che andrebbero buttati. A loro non fa alcuna differenza. Fate solo attenzione che non siano particolarmente fragili o malmessi.
- Fase 2: organizzazione, numerazione e fotografia

Un passaggio fondamentale per tenere traccia di ciò che state facendo è l’organizzazione.
Numerate man mano gli scatoloni e annotate ciò che contiene ciascuno in modo da non impazzire per ritrovare la roba una volta trasportato tutto nella nuova casa e anche per tenere traccia di ciò che avete.
- Fase 3: riempire gli scatoloni ottimizzando gli spazi
Nel riempire gli scatoloni del trasloco conviene mettere sul fondo gli oggetti più pesanti, cercando di occupare tutti gli spazi. Per quanto riguarda i vestiti vi consigliamo di utilizzare dei sacchetti per conservarli, in modo da non metterli direttamente a contatto con gli scatoloni (potrebbe risultare poco igienico).

Per gli oggetti delicati potete utilizzare il classico pluriball oppure vecchi vestiti, strofinacci, giornali per imballare gli oggetti e riempire spazi vuoti tra l’uno e l’altro, in modo che non rischino di rompersi in fase di trasloco.
Insomma, cercate di riempire ogni spazio, ma fate attenzione a non appesantirli troppi, altrimenti rischiate di non riuscire nemmeno a sollevarli o, addirittura romperli!
Se avete anche mobili valutate se trasportarli così come sono, magari fissando con del nastro adesivo i cassetti, oppure smontare tutto. In questo caso conviene scattare delle foto dei vari passaggi per essere sicuri di rimontare tutto in modo corretto. La tecnica della fotografia è ottima anche qualora vogliate replicare nella nuova stanza/casa le stesse decorazioni o la stessa disposizione del mobilio che avevate nel precedente immobile.
- Fase4: il trasporto

Bene. Tutti gli scatoloni sono pronti per il trasloco. E ora? Chi li trasporta?
I più fortunati riceveranno aiuto da genitori, parenti, amici con la macchina.
Esistono poi tante compagnie che si occupano di noleggio oppure potete spedirli tranquillamente tramite corriere a costi abbastanza contenuti, basta effettuare qualche breve ricerca sul web per entrare in contatto con portali di spedizione di ogni genere.
A questo punto non vi resta che iniziare! Non è un lavoro semplicissimo ma basta organizzarsi bene e armarsi di forza di volontà. Speriamo di esservi stati d’aiuto con questi consigli e vi auguriamo buon trasloco e buon nuovo inizio!
A chi sta ancora cercando casa consigliamo di visitare il nostro portale www.cercoalloggio.com e contattare gli staff locali (trovate i contatti sul sito) per ricevere supporto nella ricerca.
Staff Cerco Alloggio
Ottime info!
"Mi piace""Mi piace"