Una delle domande che potrebbe porsi chi si affaccia per la prima volta al mondo degli affitti (sia proprietari che inquilini) riguarda le modalità di pagamento del c.d. “canone di locazione”. Una volta affittato l’immobile, si passa alla redazione del contratto di locazione e proprio all’interno di quest’ultimo il locatore deve indicare l’importo che il…
Categoria: Law info
Votare da fuorisede: scopri gli sconti per elettori sui trasporti
Siamo in piena campagna elettorale in vista delle votazioni del prossimo 25 settembre, data in cui elettori ed elettrici aventi diritto di voto saranno chiamati alle urne. Il diritto di voto è garantito dall’art.48 della nostra Costituzione ed è un dovere civico importantissimo per dare il proprio contributo alle decisioni che riguardano la vita del…
Dichiarazione garanzia alloggio e Dichiarazione di ospitalità: adempimenti per l’affitto a cittadini extracomunitari
Chi conosce la realtà di cercoalloggio.com, sa che da anni siamo impegnati nel favorire l’incontro tra domanda e offerta nella ricerca di alloggi da affittare, con particolare attenzione anche al caso in cui si tratti di cittadini extracomunitari in cerca di alloggio in Italia per motivi di studio o lavoro. Forse non tutti sanno che…
Spese di riscaldamento in affitto: chi deve pagarle?
Le temperature si abbassano e c’è chi non vede l’ora di rintanarsi e trascorrere piacevoli serate abbracciando il termosifone con copertina di pile annessa. Lo sappiamo che ci avete pensato anche voi! Eppure, dietro quest’immagine così romantica, si pone il tema delle spese di riscaldamento in affitto, sempre molto attuale in questo periodo dell’anno, specie…
Il deposito cauzionale nei contratti di affitto
Siamo nel pieno della fase di ricerca alloggi in affitto da parte di studenti e giovani fuorisede. Trovare casa vuol dire anche stipulare un regolare contratto di affitto ed una delle sezioni presenti all’interno di ogni contratto è quella dedicata al cosiddetto deposito cauzionale. Definizione e differenza tra deposito cauzionale e caparra Con questo termine…
Spese di manutenzione dell’appartamento in affitto: sotto a chi tocca!
Uno degli aspetti più controversi nei rapporti tra proprietario e inquilino è la questione relativa alle spese di manutenzione. Quante volte avete avuto a che fare con caldaie rotte, lavatrici impazzite, rubinetti gocciolanti…? In situazioni come queste ognuno cerca di portare acqua al suo mulino e, quindi, da un lato il proprietario sosterrà di aver…
S.O.S.: “In questa casa non ci voglio stare!” Disciplina del recesso anticipato nei contratti di locazione
“Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria”. Vi starete certamente chiedendo quale collegamento ci sia tra la terza legge della dinamica e il mondo dell’affitto… Ora ve lo spieghiamo. Quando si affitta un immobile, la legge prevede che si stipuli un regolare contratto di affitto (ve ne abbiamo parlato nel precedente articolo sul nostro…
Contratto di locazione: tipologie e sanzioni in caso di affitto in nero
Il nostro lavoro consiste principalmente nel far incontrare domanda e offerta nella ricerca di immobili attraverso la piattaforma cercoalloggio.com, ma cosa succede una volta che questo incontro è avvenuto? Bisogna stipulare e registrare un regolare contratto di locazione! Certo, tanti “furbetti” sono ancora in circolazione ma è bene sapere che la registrazione del contratto oltre…
Detrazioni fiscali per studenti fuori sede: quanto ne sai?
Detrazioni fiscali per studenti fuori sede: quanto ne sai? Siamo a fine luglio, esami finiti e… finalmente vacanza! In realtà ci sarebbe ancora un ultimo scoglio da superare: la tanto temuta “Dichiarazione dei Redditi”! Ma niente paura, ci sono buone notizie. Non tutti sanno, infatti, che le spese sostenute durante l’anno per la frequentazione dell’università…
Canone concordato o transitorio: quale contratto conviene firmare?
Canone concordato o transitorio: vantaggi e benefici per chi firma i contratti